Digitopressione cervicale: impara il massaggio

Sai come si fa il massaggio cervicale? Sai la differenza tra dolore alla cervicale e dolore al collo?

La maggior parte dei clienti arriva in studio e ti chiede un massaggio cervicale …poi ti accorgi che invece si tratta di un dolore al collo! Altre volte si tratta solo di rigidità dei muscoli e quindi la cervicale non centra niente..

Prima di insegnarti il massaggio cervicale dobbiamo fare questa distinzione:

  1. Il dolore alla cervicale è di tipo acuto e spesso dato da infiammazione della stessa, può essere doloroso alla digito-pressione
  2. Il dolore al collo è di tipo più vasto ed esteso anche ai muscoli delle spalle, crea una rigidità del collo e si ha difficoltà anche a girare la testa.

separatore grigio

 

Una volta stabilito se è più un dolore alla cervicale o al collo, si procederà nei seguenti modi.

1) Come detto prima, il dolore alla cervicale è spesso di tipo acuto e si presenta molto doloroso alla digito pressione. Il mio consiglio in questi casi è di procedere con un linfodrenaggio su tutta la zona cervicale. Sai come si fa il Linfodreanaggio alle cervicale? Beh in caso ti rimando al corso online che lo trovi sempre su questo sito alla pagina “Video-corsi”.

Se dovessi spiegarti in poche parole come si effettua il massaggio cervicale ti consiglierei di mettere la persona supina (a pancia in su) e poi con dell’olio andare a fare dei drenaggi dalla base della cervicale (dietro la nuca) fino alle spalle. Devi stare molto leggero in quanto il tuo obiettivo deve essere quello di spostare i liquidi che mantengono attiva l’infiammazione.

Credimi, per esperienza questo è l’unico massaggio cervicale che puoi fare quando questa si trova infiammata! Devi trattarla per circa 15 minuti…non devi avere fretta! Molti passaggi lenti e cadenzati con l’intento di portare verso il basso la linfa. Ecco che i risultati saranno immediati! La persona finito il trattamento potrebbe avere dei leggeri giramenti di testa; in quel caso consiglia di non  alzarsi subito ma di aspettare qualche minuto…

Questo MASSAGGIO CERVICALE è quello che ti darà più risultati e non darà postumi di dolore nei giorni successivi il trattamento! Ripetere l’operazione per 2 volte alla settimana, anche se a dire il vero già con 1 o 2 sedute si risolve il problema per un lungo periodo di tempo!

Manipolazioni

2) Quando si tratta di dolore alla cervicale dovuto da tensione ai muscoli del collo (80% – 90% delle volte) allora ti puoi sbizzarrire con molte più manualità! Intanto ti consiglio di far mettere il tuo cliente a pancia in giù e inizia a massaggiare tutti i muscoli del collo con un bel impastamento lento e profondo.

Già questo apporterà un grosso rilassamento alla zona trattata… poi se sei pratico di massaggi potresti far mettere la persona a pancia in su, prendere il suo collo in mano e iniziare a fare degli esercizi di allentamento dei muscoli. Come si fa? Bella domanda … spiegarti tutto in un post sarebbe difficile quindi ti rimando al corso di Tecnica Vertebrale dove spiego molto bene queste cose.

[rlt_youtube_video video_id=”aQxKlnrbFyc”][/rlt_youtube_video]

L’importante è che il tuo intento deve essere quello di allentare più che puoi le fasce muscolari del collo (quelle posteriori ovviamente), quindi ben vengano gli impastamenti di tutte le fasce muscolari, scollamento dei tessuti ( in particolare dove più “incollato”) e stretching dei muscoli prendendo dolcemente la testa della persona e muovendola verso destra e poi verso sinistra. Anche facendola ruotare sul proprio asse in senso orario e antiorario.

Quindi per il massaggio cervicale è tutto per oggi, passo e chiudo!

a presto …

Francesco Ciaccia

separatore grigio

Abbiamo preparato apposta per te dei video-tutorial passo passo dove scoprirai esattamente come si applicano queste tecniche in modo da essere operativo da SUBITO.

Trovi tutto il materiale cliccando sul bottone verde “SCOPRI DI PIU’“:

Scopri di più

Ti è piaciuto questo articolo? Se c’è altro che vorresti sapere o se vuoi semplicemente scriverci la tua opinione, lasciaci un commento qui sotto! Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi.