L’arte del massaggio è immensa ed in costante evoluzione. Gli studi continuano e, periodicamente, vengono create nuove possibilità, nuove manovre, nuove tecniche e nuove tipologie di trattamenti. Ognuno di questi ha delle cose in comune con gli altri tipi ma, allo stesso tempo, ha delle caratteristiche e delle particolarità che lo vanno a far distinguere dagli altri. Questo accade anche per il tipo di benefici apportati dal diverso tipo di manipolazione. In questo caso parliamo del massaggio talassoterapico e delle sue potenzialità.
Il massaggio talassoterapico, non è altro che un nuovo metodo basato sulla stessa linea d’onda del massaggio bioenergetico.
In questo caso, l’attenzione è focalizzata sulla ritenzione idrica e sui modi per contrastarla. Questo tipo di speciale trattamento estetico viene effettuato utilizzando un particolare olio che viene estratto dal sale marino.
Come tutti sappiamo, il sale è considerato un’ottima arma contro la ritenzione idrica e la cellulite. Infatti esistono molti fanghi contenenti dei particolari sali (ad esempio quelli del Mar Morto) che sono in grado di asciugare il corpo, di riequilibrare il suo aspetto e consistenza, di nutrire e tonificare la pelle. Questi sono anche reperibili in farmacia e nei supermercati.
Naturalmente, il massaggio talassoterapico, è diciamo il trattamento professionale che sfrutta questi benefici e strumenti, per contrastare ritenzione idrica e cellulite. Sono molti i massaggiatori che si dedicano a questo tipo di massaggio, in quanto è molto utile e richiesto dalle donne che sono consapevoli di queste strategie.
Il massaggio talassoterapico viene effettuato appunto attraverso l’utilizzo di particolari “oli di mare” che, oltre al sale, contengono altri strumenti strategici e nutritivi, come specifici minerali ed anche alghe.
In più, questi prodotti naturali, contengono anche dei microrganismi (fitoplancton e zooplancton) che agiscono in maniera ancora più attiva sul corpo, grazie anche a delle specifiche ed apposite manovre. Anche l’altissimo contenuto di cloruro di magnesio lavora durante il massaggio, promuovendo il rilassamento e la riduzione dello stress.
Questo tipo di trattamento è spesso massimizzato da programmi abbinati che si basano su terapie di elettro-tonificazione bioenergetica, studiate appositamente per enfatizzare i benefici di questo tipo di massaggio. Perciò, il trattamento talassoterapico è molto efficiente ed è aiutato dalla tecnologia che cresce costantemente anche nel campo dell’estetica. Questi macchinari comportano un riscaldamento dei muscoli, ottimizzando perciò l’assorbimento dell’olio utilizzato durante il massaggio, concentrandosi sulle zone dei glutei e delle cosce.
Il massaggio talassoterapico viene effettuato in diversi modi anche in base alla paziente ed alle sue esigenze. Quindi vengono sempre focalizzate e trattate le zone che hanno un maggiore bisogno e che mostrano problemi di ritenzione idrica. Spesso, il massaggiatore, sceglie di abbinare a questo trattamento anche l’aromaterapia, al fine di rilassare maggiormente la paziente, di alleviarne lo stress e di fare in modo che assimili anche i benefici di questo tipo di soluzione.
Essendo basato sulle tecniche della bioenergetica, il massaggio talassoterapico non agisce solo sull’organismo, ma è anche in grado di riequilibrare le energie del corpo e di sciogliere le tensioni muscolari, eliminando anche i dolori e il rischio del loro insorgere. Tutto questo fa del massaggio talassoterapico un trattamento completo, innovativo ed estremamente benefico sotto diversi punti di vista.
Abbiamo preparato apposta per te dei video-tutorial passo passo dove scoprirai esattamente come si applicano queste tecniche in modo da essere operativo da SUBITO.
Trovi tutto il materiale cliccando sul bottone verde “SCOPRI DI PIU’“:
Ti è piaciuto questo articolo? Se c’è altro che vorresti sapere o se vuoi semplicemente scriverci la tua opinione, lasciaci un commento qui sotto! Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi.