Massaggio metamerico

Che cos’è il massaggio metamerico

Il messaggio metamerico lavora sulla colonna vertebrale: si esegue una divisione immaginaria del corpo in zone che corrispondono a varie parti del corpo che, se massaggiate, possono apportare vari benefici. La compressione profonda di diverse zone della colonna vertebrale che si collegano ad esempio all’apparato digerente, all’esofago, alla pelle, al fegato, permette di eliminare e risolvere moltissimi problemi fisici. Stimolando opportunamente questi segmenti del corpo, oltre ad un immediato senso di benessere delle zone collegate, potrà portare ad una liberazione delle endorfine e quindi ad una sensazione di serenità e pace.

Guarda la mia intervista alla radio sul Massaggio Metamerico

[rlt_youtube_video video_id=”F1q6Yd-hn40″][/rlt_youtube_video]

Che cosa sono i metameri

I metameri sono delle zone della schiena, che si collegano ai nervi spinali tramite delle radici nervose. Le manipolazioni che vengono esercitate su questa zona si riflettono sulle varie parti del corpo collegate al metamero in esame. Un corso di massaggio metamerico può essere fondamentale per curare diversi disturbi. Dividere la schiena in questi segmenti immaginari, legati in maniera indissolubile alle varie parti del corpo, è come leggere una cartina geografica: diversi segnali fisiologici e non possono aiutare a comprendere l’alterazione in atto. Ogni metamero è compreso fra due vertebre e  si collega ad un organo deputato all’eliminazione o alla depurazione, ad esempio. Non è infatti banale riuscire a comprendere qual è il momento adatto per seguire questo massaggio e quali sono le tecniche migliori per farlo.

Come massaggiare i metameri

I metameri danno una chiara indicazione dello stato del muscolo riflesso: se la situazione è anomala, la temperatura del segmento può essere diversa, o la pelle può essere più o meno chiara, ingiallita o ispessita. Per questo motivo, spesso, si tende ad operare con manovre di distanziamento dei segmenti muscolari.

Indagando se essi oppongono resistenza a queste manipolazioni si possono comprendere tanti aspetti. I vantaggi del massaggiare queste zone possono essere:

  • Benessere immediatamente percepibile;
  • Capacità di comprendere lo stato di salute di diverse parti del corpo;
  • Trattamento di patologie non sintomatiche ma comunque debilitanti.

Tecniche di massaggio metamerico

Questa pratica è di tipo riflessogeno totale: questo significa che ogni zona del corpo è connessa alla complessa ramificazione che dal sistema nervoso si espande verso la periferia corporea.

Il tessuto su cui agisce questa manipolazione è il tessuto connettivo, che ricopre tutto il corpo. Le funzioni del tessuto connettivo possono essere diverse:

  • costituisce il sangue;
  • rappresenta l’interconnessione fra muscoli, nervi e pelle;
  • forma le cartilagini, principali superfici di ammortizzazione corporea;
  • costituisce anche i muscoli e i legamenti, importanti per il movimento.

La compressione interviene proprio su questa struttura: quando siamo stressati ed agitati si verifica un accumulo di sostanze negative, tossine ed una modifica fisiologica di questo tessuto, che un massaggiatore esperto può captare tramite le manipolazioni dei segmenti vertebrali.

Vi sono diverse tecniche per praticare in maniera efficace e sicura per il paziente il messaggio metamerico. Seguendo i video di massaggio metamerico potrai apprendere come eseguirlo in totale sicurezza ed efficacia, per aumentare le tue competenze come massaggiatore.

Zone su cui esercitare il massaggio metamerico

Il massaggio si può esercitare su diverse zone del corpo, in base al sintomo del paziente. Le zone su cui normalmente si concentra questa tecnica sono tre:

  1. Zona dell’ossigenazione: questa zona comprende la parte relativa a bronchi, polmoni e apparato respiratorio in generale. Quando si accumula paura, tensione o stress, si percepisce dolore intercostale che si acuisce alla respirazione o dolore al seno. E’ possibile quindi, lavorando su questa zona, alleggerire il carico di dolore legato a questi sintomi.
  2. Zona dell’assimilazione: la zona dell’assimilazione comprende fegato, reni e apparato digerente. Lavorando sui metameri relativi a questa zona si può migliorare tutta la sintomatologia legata all’apparato digerente.
  3. Zona dell’eliminazione: tutto ciò che è legato ai disturbi mestruali, all’intestino crasso e tenue può essere controllato eseguendo manovre di scollamento su questi metameri.

Massaggio metamerico delle gambe

Il massaggio metamerico delle gambe può aiutare a migliorare la gestione dei liquidi e delle tossine accumulate attorno al ginocchio e al polpaccio. Stimolando infatti con un movimento di scollamento la zona della rotula o del muscolo dietro il polpaccio, ad esempio, si può ottenere la movimentazione della linfa dalla periferia verso la zona centrale del corpo, permettendo l’eliminazione delle tossine. Questa pratica darà immediato sollievo sia ad esempio per la cellulite che per l’ossidazione delle cellule legata all’età e al movimento.

Massaggio metamerico addome

Il massaggio metamerico dell’addome aiuta ad eliminare i gonfiori legati allo stress ed alla cattiva alimentazione. Stimolare la zona connettivale dell’addome aiuta a drenare i liquidi in eccesso e a sentirsi subito più leggeri, vitali e attivi. Associato a tisane drenanti e calmanti, questa abitudine può combattere anche il gonfiore del girovita, antiestetico e problematico per la salute. Questa manovra di scollamento dei tessuti addominali è sconsigliata però a soggetti particolarmente sensibili:

  • Donne incinte;
  • Persone con calcoli biliari;
  • Persone con problemi addominali o operazioni recenti;

 

Scopri cosa sono i Metameri nel video qui sotto

[rlt_youtube_video video_id=”MD8p99p_j9Y”][/rlt_youtube_video]

Il massaggio metamerico e le emozioni

Massaggiare i metameri può anche aiutare a tenere sotto controllo le emozioni, legate alle varie zone del corpo: la medicina cinese ci insegna che ogni organo è legato ad una particolare zona.

  • Gioia: stimola il cuore e l’intestino tenue;
  • Preoccupazione: milza e stomaco;
  • Tristezza: stimola i polmoni;
  • Rabbia; stimola il fegato e la ghiandola collegata è il fegato;
  • Paura: stimola la vescica e la ghiandola collegata è il surrene;

Allentando e massaggiando attentamente queste zone si può ottenere un effetto benefico su tutto il corpo, rilasciando le endorfine che hanno l’effetto di allentare le tensioni e l’ansia. La cosa fondamentale, quando si apprende questa tecnica, è quella di non cercare subito un effetto immediato del massaggio, in quanto i benefici di questa pratica si possono avere sul paziente a lungo termine.

Per questo motivo, se riesci a seguire un corso di massaggio metamerico, potrai avere schiere di clienti e  migliorare il tuo know-how.